Piccole, colorate, mini-creazioni dalla forma rotonda che solleticano la fantasia e...il palato. Irresistibili tentazioni croccanti all’esterno e con un cuore morbido e profumato a cui sarebbe peccato non cedervi. Per tutti gli amanti di uno snek cheap&chic sono ormai una passione irrinunciabile. Sto parlando ovviamente dei MACARONS, un classico della pasticceria francese, ora diventato un’autentica mania. A sdoganarlo qualche anno fa ci aveva pensato il film di Sofia Coppola sulla vita di Maria Antonietta, che stando alla pellicola ne era ghiottissima.
Da qualche mese poi questo dolce dal gusto irresistibile e dall’aspetto ancor più accattivante è sbarcato in Italia grazie all’apertura a Milano di un negozio della storica ed elegante maison Ladurèe . La storica boutique della Ville Lumière ha infatti aperto i battenti in via Spadari, proprio davanti a Peck e non lontano da Cracco.
La storia dei macarons risale al XVI secolo, ma pochi sanno che ha origini italiane. Infatti, venne importato dall’Italia in Francia da Caterina de Medici ma all’epoca si trattava di una semplice pasta alimentare e non del dolcetto strepitoso che divenne poi con il tempo: uno spuntino veloce, gustoso e indicatissmo per i lovers dei piccoli piaceri quotidiani, magari accompagnato da una tazza di tè...très chic!
Ma la "Macarons mania" impazza anche tra gli stilisti, in particola Kenzo ha realizzato una linea di coloratissme clutch ispirate all'ormai celeberrimo biscottino parigino.