giovedì 29 dicembre 2011

Black & gold, lo stile perfetto per iniziare un nuovo anno!



"Natale con chi i tuoi, Capodanno con chi vuoi!" recita il famoso detto... e non esiste alcun dubbio sul fatto che la compagnia sia l'ingrediente fondamentale per una serata di successo all' insegna della risata e del piacere di ritrovarsi, ma come al solito anche l'occhio vuole la sua parte! 

La scelta della location dove creare la giusta atmosfera è ampia: si può decidere di organizzare il classico cenone o un party drinks oppure un semplice finger food alla moda (se lo spazio che avete a disposizione è piccolo) o meglio ancora si può organizzare un veglione di Capodanno e festeggiare la mezzanotte tra le mura casalinghe ma sempre con il giusto tocco di stile.

In ogni caso la parola d’ordine è esagerare: nell'ultimo giorno dell'anno infatti, l'arte dello stupire è apprezzata più che mai.
 
Come organizzare dunque la tavola? Il black&gold è sempre un evergreen di gran effetto, oppure si possono scegliere decori speciali, particolarmente luminosi e più ricchi del solito per dare un tono di fastosità alla nottata più glamour per antonomasia. Il tutto ovviamente deve essere impreziosito da candelabri, candele, alzatine in vetro e cristalli Swarovski.
Infine, the last but not the list, la cosa più importante: mai dimenticare che il Capodanno è l’occasione per sfoggiare abiti eleganti, luminosi e gioielli importanti, sempre all'insegna del buon gusto ovviamente!

lunedì 26 dicembre 2011

Holly Jolly Christmas in family

Rosso e oro per un perfetto giorno di Natale in famiglia ...












...e dopo le linguine allo scoglio e la faraona con la polenta fatta in casa dalla nonna,
tutti pronti per la deliziosa pausa sorbetto al melograno e uva fragola di Della Negra...





...e per dessert, le strepitose gocce di gelato per palati sopraffini...






...che tutti hanno apprezzato!

sabato 17 dicembre 2011

L'aperitivo UNCONVENTIONAL di Purinan

Dopo oltre due secoli dalla sua nascita nella città di Torino, l'ora dell'aperitivo sta oggi godendo di rinnovata popolarità, tanto da essere ormai divenuto per molti un vero e proprio rito, una consuetudine, un appuntamento mondano irrunciabile...un vero e proprio must.
Ma perchè accontentarsi del solito e convenzionale happy hour?

Purinan Unconventional Bakery, storico locale situato nel cuore di Udine, oltre ad offrire una vasta gamma di prodotti di alta pasticceria/panificio rigorosamente artigianali, ti invita ogni sera a riscoprire il gusto unconventional di una consuetudine che ha fatto storia. 
Un magnifico buffet, ottime bollicine ed i migliori cocktail da assaporare in un'atmosfera elegante e raffinata dove tradizione e innovazione s'incontrano in un connubio di gusti e sapori per palati sopraffini.



Gli infissi in vetro continui forniscono un'eccezionale luminosità interna, oltre che un gradevole impatto visivo dall'esterno. Entrando cio' che colpisce è l'ampiezza del bancone ricco di prodotti artigianali, sia dolci che salati.




Decisamente accattivante la vetrina d'esposizione con prodotti enogastronomici (prosciutti Dall'Ava e vini Majolini).


L'architettura interna è inoltre caratterizzata dalla presenza di un arco divenuto ormai storico nella tradizione del locale della famiglia Purinan e che rappresenta quasi un invito ai più curiosi a scorgere l'attività di lavorazione.


E che dire di questo special corner? Solo per Very Important Person....




Less normal, more unconventional!

Unconventional Bakery Purinan ti aspetta in Via Del Gelso 2, Udine.

domenica 31 luglio 2011

Convivio di una notte di mezz'estate



Estate. Un periodo per ritrovarsi e per rilassarsi dalla frenesia del quotidiano. Magari attorno ad una bella tavola...Il sole è quasi tramontato. Tutto è ormai pronto. Gli ospiti stanno per arrivare. I profumi della campagna si mescolano delicatamente agli aromi della cucina. Una tovaglia bianca di lino contrastra con il verde dell'erba appena tagliata. Gli ultimi raggi di sole si riflettono sui bicchieri di cristallo.  I piatti di porcellana attendono di accogliere chissà quali gustose prelibatezze. Le posate d'argento sono maestre di raffinatezza. Un grazioso mazzetto di lavanda e rosmarino, sapientemente uniti assieme da un nastro di raso, fa capolino su ogni piatto: un tocco ricercato per far sentire ciascuno un pò speciale. Nulla è lasciato al caso. Per questa sera la banalità è riservata al resto del mondo.
Una festa, un ritrovo, una riunione organizzata per un motivo qualunque o senza alcun motivo, in un posto vicino o lontano, con amici nuovi e sconosciuti o con quelli più cari e fidati e, comunque, con un solo e irrinunciabile scopo: stare assieme spensieratamente.
Un'elegante semplicità per una notte di mezz'estate.







martedì 14 giugno 2011

Macaron: il "dolcetto" che fa tendenza




Piccole, colorate, mini-creazioni dalla forma rotonda che solleticano la fantasia e...il palato. Irresistibili tentazioni croccanti all’esterno e con un cuore morbido e profumato a cui sarebbe peccato non cedervi. Per tutti gli amanti di uno snek cheap&chic sono ormai una passione irrinunciabile. Sto parlando ovviamente dei MACARONS, un classico della pasticceria francese, ora diventato un’autentica mania. A sdoganarlo qualche anno fa ci aveva pensato il film di Sofia Coppola sulla vita di Maria Antonietta, che stando alla pellicola ne era ghiottissima.
Da qualche mese poi questo dolce dal gusto irresistibile e dall’aspetto ancor più accattivante è sbarcato in Italia grazie all’apertura a Milano di un negozio della storica ed elegante maison Ladurèe . La storica boutique della Ville Lumière ha infatti aperto i battenti in via Spadari, proprio davanti a Peck e non lontano da Cracco.
La storia dei macarons risale al XVI secolo, ma pochi sanno che ha origini italiane. Infatti, venne importato dall’Italia in Francia da Caterina de Medici ma all’epoca si trattava di una semplice pasta alimentare e non del dolcetto strepitoso che divenne poi con il tempo: uno spuntino veloce, gustoso e indicatissmo per i lovers dei piccoli piaceri quotidiani,  magari accompagnato da una tazza di tè...très chic!

Ma la "Macarons mania" impazza anche tra gli stilisti, in particola Kenzo ha realizzato una linea di coloratissme clutch ispirate all'ormai celeberrimo biscottino parigino.


                                



Consiglio del giorno: se siete in centro e vi viene un'improvvisa voglia di macarons (o di altre dolci prelibatezze), la Pasticceria Simeoni, situata in via Mantica 15, accanto all'Università, fa proprio al caso vostro! Provare per credere!